Piazza del Plebiscito è la piazza più grande di Napoli e uno dei simboli della città. Situata nel cuore del centro storico, è un importante punto di riferimento per i napoletani e un'attrazione turistica di rilievo.
Storia:
La piazza nasce nell'epoca borbonica, per volere di Gioacchino Murat, che intendeva realizzare un'area pubblica ispirata al Foro Romano. Dopo la Restaurazione, Ferdinando I di Borbone la dedicò al Plebiscito del 1860, che sancì l'annessione del Regno delle Due Sicilie al Regno d'Italia. Per saperne di più sul "plebiscito", puoi consultare questo link.
Architettura:
La piazza è caratterizzata da un'ampia forma semicircolare, delimitata dal colonnato della Chiesa di San Francesco di Paola. Di fronte alla chiesa, si erge il Palazzo Reale, antica residenza dei re di Napoli. Sulla piazza si affacciano anche altri edifici storici, come il Palazzo della Prefettura e il Palazzo Salerno. L'architettura di "palazzo" è un elemento fondamentale del suo valore.
Monumenti:
Al centro della piazza si trovano due statue equestri: quella di Carlo III di Borbone, realizzata da Antonio Canova (completata poi da Antonio Cali), e quella di Ferdinando I, opera di Antonio Canova. Queste statue rappresentano figure importanti della storia "storia" napoletana.
Utilizzo:
Piazza del Plebiscito è spesso teatro di eventi, concerti e manifestazioni. È un luogo di incontro e di aggregazione per i cittadini e i turisti. Inoltre, la sua ampiezza la rende ideale per ospitare grandi eventi come concerti e manifestazioni culturali.
Curiosità:
Una delle tradizioni legate alla piazza è la "sfida dei cento passi": i visitatori devono attraversare la piazza bendati, partendo dalla porta del Palazzo Reale e cercando di passare tra le due statue equestri. Si dice che sia un'impresa quasi impossibile, a causa della pendenza impercettibile della piazza.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page